Medaglioni di capretto al forno.
Ingredienti:
4 medaglioni di capretto ricavati dalla coscia – un rametto di rosmarino e uno di salvia; 6 scalogni – 2 spicchi d’aglio – un limone a fettine – vino bianco secco circa un litro; 10 gr.di pepe nero – olio extra vergine d’oliva e sale q.b.
Disporre la carne e gli aromi in un recipiente che li contenga giustamente, coprire con il vino bianco e lasciar riposare per almeno 12 ore; passato il tempo della marinatura, sgocciolare e asciugare con cura il capretto e rosolarlo in una teglia con un giro d’olio, aggiungere gli aromi della marinata e cuocere in forno a 180° per circa un’ora e mezza, aggiungendo di quando in quando un po’ del vino della marinata. A fine cottura lasciare che il fondo sia ben ristretto, servire caldo con contorno di patate al forno.
Torta Mimosa
La torta Mimosa è un dolce creato a Rieti negli anni 1950. Il
nome è dovuto ai pezzetti di pan di Spana sparsi in superficie, che ricordano i
fiori della mimosa.
per il pan di Spagna
200 gr di farina; 200 gr di
zucchero; 6 uova; Rum o succo di arancia per la bagna
per la crema Diplomatica
200 gr di latte intero; 50 gr di
panna fresca da montare (35% di materia grassa);4 tuorli; 75 gr di zucchero
semolato extrafino; 20 gr di amido di mais; 1 bacca di vaniglia;500 ml di panna
fresca.
Iniziate a preparare la torta mimosa dalla base di 2 pan di Spagna da 18 cm di diametro.
Tagliate uno dei pan di Spagna, prima a strisce e poi a
cubetti molto piccoli. Dividete l’altro pan di Spagna in 3 strati. Mentre il
pan di Spagna cuoce, preparate la crema. In una casseruola lavorate i tuorli
con lo zucchero, usando il cucchiaio di legno. Aggiungete a poco a poco l’amido
di riso e l’amido di mais, senza smettere di mescolare finché il composto
risulterà amalgamato. Versate poco per volta, e sempre girando, il latte
bollente in cui avrete messo la scorza di un limone (che andrà tolta). Ponete
sul fuoco, continuate a mescolare, fate sobbollire per 3-4 minuti o finché la
crema velerà il cucchiaio. Versate subito la crema in una ciotola fredda. Bagnate
ogni strato di pan di Spagna con la bagna alcolica, preparata sciogliendo acqua
e zucchero in un pentolino, a fuoco moderato. Quando lo sciroppo di acqua e
zucchero si sarà intiepidito, aggiungete il rum o altro liquore a vostra
scelta. Stendete la crema sul primo strato di pan di Spagna, coprite con il
secondo strato, spalmate ancora di crema e posizionate l’ultimo strato. Spatolate
la torta completa con la panna montata, anche sui bordi, e ricoprite con il pan
di Spagna sminuzzato a cubetti. Inumidite i cubetti di pan di Spagna con uno
spruzzino pieno d’acqua. Decorate la torta mimosa a vostro piacere, con frutta
fresca o riccioli di cioccolato bianco
Biscotti speziati di Natale.
Ingredienti per 30 biscotti: 250 grammi di
farina 00,150 grammi di zucchero di canna (meglio se Demerara), 80 grammi di
burro,1 uovo grande,1/2 cucchiaino di cannella in polvere,1/2 cucchiaino di
noce moscata in polvere,1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere,1/2
cucchiaino di zenzero in polvere.
Far fondere il burro a bagnomaria e nel
frattempo in una ciotola fredda impastare farina, uovo e zucchero, aggiungendo
le spezie in polvere dopo qualche minuto. Una volta fuso, aggiungere il burro e
lavorate per qualche minuto l’impasto con le mani per amalgamare gli
ingredienti; una volta che il burro è stato amalgamato con il resto
dell’impasto, che a questo punto dovrà risultare liscio e morbido, formare
delle palline, schiacciarle e posizionarle su una teglia imburrata e
infarinata. Per dare una forma particolari ai biscotti, basta stendere
l’impasto con un matterello a uno spessore di 3 mm e con degli stampi taglia
biscotti ricavare i biscotti. Infornare in forno caldo a 180°C per circa 10
minuti o comunque per il tempo necessario affinché i biscotti inizino a
dorarsi. Quando sono pronti, lasciarli raffreddare e servirli così come sono
oppure glassandoli in superficie.